SOPPRESSI IN PUGLIA 57 UFFICI DEL GIUDICE DI PACE
Addio alla giustizia di prossimità
(
In Puglia, in seguito all’approvazione dello schema di decreto legislativo da parte dal Consiglio dei Ministri, rimarranno aperti solo gli Uffici del Giudice di pace di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Lucera, Taranto e Trani.
Con un colpo di spugna vengono eliminati ben 57 Uffici giudiziari, senza alcuna considerazione per le esigenze dei territori, dell’utenza, dei lavoratori, ignorando persino la carenza di immobili da adibire ad uffici giudiziari di cui soffrono le sedi accorpanti.
Inoltre circa 220 lavoratori saranno costretti alla mobilità forzata nella nostra regione, con spostamenti a volte di centinaia di chilometri giornalieri per raggiungere le nuove sedi. Ai lavoratori suddetti non spetterà alcuna indennità di trasferimento e, pertanto, il loro stipendio sarà decurtato pesantemente a causa delle spese di viaggio che dovranno sostenere.
Dipendenti che saranno destinati per il 50% nelle sedi degli Uffici del Giudice di Pace accorpanti e per il restante 50% andranno a rimpinguare le ataviche carenze organiche degli Uffici di Procura e di Tribunale.
Dopo gli Uffici dei giudici di pace, toccherà ai Tribunali e alle sezioni distaccate subire la mannaia degliaccorpamenti, tramite decreto.
A fronte di questi provvedimenti selvaggi e indifferenti che passano sulla testa dei lavoratori,
Ancora una volta, come sempre,
Uno dei motivi fondamentali per sostenere le liste della FP CGIL negli Uffici giudiziari, affinché
Bari, 16 gennaio 2011
SEGRETERIA REGIONALE
Via Vincenzo Calace, 4 - 70123 BARI
( 080/5736218 - Fax 080/5791126
* Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. "> Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.