La Fp Puglia trionfa alle elezioni Rsu nelle funzioni locali in Puglia

Se un sostantivo dovesse sinteticamente rappresentare quello che sono i risultati del comparto delle Funzioni Locali in Puglia, sarebbe: un trionfo! Duecentocinquantasette Comuni, quattro Camere di Commercio, Regione Puglia, tredici Agenzie Regionali, Città Metropolitana, cinque Province e diversi enti minori, 20.219 aventi diritto al voto e 17.781 votanti, che realizzano quasi l’89% di partecipazione. Questa la portata straordinaria dei circa duecentonovanta enti pugliesi, chiamati ad eleggere i propri componenti RSU su tutto il territorio regionale, nelle giornate del 14-15-16 aprile!
La FP CGIL incassa un risultato straordinario, affermandosi con il 39,73% raggiunto con 6.963 consensi, su un totale di 17.528 voti validi, che certificano il primato indiscusso della Funzione Pubblica CGIL in Puglia, con un incremento di circa 7 punti percentuali rispetto al 2022 (32,83%).
L’esito della nostra elezione RSU 2025 non teme confronti!
La Regione Puglia svetta, rispetto alla percentuale del 2022 (56,6%) con un 67,7% che non vede rivali. Le motivazioni sono molteplici ma dovute soprattutto alla maturazione della squadra dei componenti RSU, che non solo è migliorata in termini di competenza ma che ha saputo rinnovarsi anche nel suo interno, inglobando i nuovi assunti e rappresentando tutte le province della Puglia stessa.
In termini di unità significa passare da 15 componenti RSU a 22.
A ruota seguono tutte le agenzie regionali, che aumentano considerevolmente i risultati ottenuti la scorsa elezione 2022: l’Agenzia per le politiche Irrigue e Forestali irrobustisce il suo consenso passando dal 53,30% al 58,24%. Anche qui, riportando un gruppo composito di lavoratori provenienti da tutti i territori della regione.
PugliaPromozione intasca un 65,31%, dal 48,8%. L’Ager poi sbaracca con l’87% del consenso.
Regione e Agenzie sfondano con percentuali bulgare, che rimane il risultato del grande lavoro compiuto in questi anni! Anche su Arpal recuperiamo alla grande, per i cui lavoratori abbiamo tanto combattuto, e riportiamo un sudatissimo ma soddisfacente 20,97%, rispetto all’11.37% della scorsa elezione, che lancia un messaggio, vale a dire che la nostra politica di cambiamento sta facendo breccia nei lavoratori.
Sulle ARCA raggiungiamo consensi con punte avanzate del 59,77% (ARCA Puglia Centrale) che rappresentano un segnale forte di condivisione dei lavoratori verso la posizione netta assunta dalla Confederazione e dalla FP CGIL riguardo la riforma regionale delle ARCA. Altro risultato di eccellenza appare evidente nella nuova compagine dei componenti RSU eletti nel Comune di Bari, che passa da una percentuale del 28,38% al 63,88%, conquistando 17 componenti RSU.

 

Due capisaldi: Regione e capoluogo di regione indicano una modalità di lavorare vincente!
Dati importanti e significativi che fanno da traino rispetto ai totali delle funzioni locali della regione e certificano un salto niente male, se consideriamo che attraversiamo un momento delicato sul tavolo dell’Aran, in tema di rinnovo contrattuale.
A seguire abbiamo una serie di conferme o di salti in avanti in regione, in cui dobbiamo annoverare: Brindisi, che con un bagno di democrazia e una fiducia importante, nel comune ci confermiamo primo sindacato con il 43,48% di adesioni, Barletta che registra un 40.43%, passando per Manfredonia che riporta un 46,43%, senza dimenticare anche il 45,13% della Provincia di Foggia. Crescono, nel dato aggregato per provincia, Bari del 14,60%, Bat del 2,39%, Foggia del 2,48%, Taranto del 4,27% e tengono bene Lecce e Brindisi.
Tantissimi i posti di lavoro dove siamo arrivati primi, con percentuali importanti e in ben 17 enti la FP CGIL ha ottenuto il 100% dei consensi.
Importante infatti sottolineare che tutti questi dati non sono sterili, per noi, ma hanno un significato: non solo che stiamo lavorando bene ma che comporteranno un impegno per portare a soluzione le problematiche sollevate dai lavoratori. Inoltre significano che la nostra incisività, le nostre modalità, le nostre strategie sono quelle condivise e sostenute dai
lavoratori stessi.
Viviamo un momento di euforia che ci restituisce conferme e al contempo ci carica di responsabilità, soprattutto in una attualità in cui il disinvestimento nel lavoro pubblico e la disintermediazione con le parti sociali sembrano rappresentare gli obiettivi portanti della politica e del governo, incapaci di restituire valore e dignità al pubblico impiego. E quello delle Funzioni Locali rimane il comparto che sconta più degli altri gli effetti di queste scelte.
Ma il risultato che ci offre questa tornata elettorale RSU, oltre a rappresentare un altissimo momento di democrazia, è la testimonianza della voglia di partecipazione di tutti candidati, eletti e non, delle lavoratrici e dei lavoratori, a cui va il nostro ringraziamento per davvero. Un risultato che conferma la condivisione delle lavoratrici e dei lavoratori riguardo le nostre posizioni sulle vertenze nazionali, e non solo in ambito di rinnovo contrattuale. Consenso e condivisione che rimangono confermati anche riguardo le scelte, le modalità e le strategie, rese operative dalla Funzione Pubblica CGIL regionale e territoriale sui luoghi di lavoro.
Tutto ciò ci dimostra che la direzione che abbiamo intrapreso è quella giusta.
E i risultati ottenuti ci sollecitano a perseguirla con ulteriore determinazione ed impegno.

The post La Fp Puglia trionfa alle elezioni Rsu nelle funzioni locali in Puglia first appeared on Funzione Pubblica CGIL Puglia.